Non smettere di giocare

di Fabrizio Quattrini

Cosa fare per arricchire la vita a due di attimi intriganti e ad alto tasso erotico? Per trasformare le nottate, e non solo, in incontri bollenti? Per risvegliare fantasie incandescenti e crearne nuove ancora più eccitanti? Per sconfiggere per sempre routine, monotonia e vecchi stereotipi? Risponde a questi e ad altri interrogativi Fabrizio Quattrini, sessuologo e psicoterapeuta noto per i programmi TV “Sex Therapy” e “Matrimonio a Prima Vista Italia”, con un manuale pensato per far ritrovare il piacere e la gioia di fare l’amore, attraverso una rinnovata complicità alla luce di una prospettiva diversa, libera e soprattutto giocosa. Nel libro sono infatti raccolte 50+1 proposte, sotto forma di giochi erotici, organizzate in cinque differenti aree – I cinque sensi, Le posizioni e i luoghi sessuali, I sex toys, Trasgredire e II sesso estremo, che permettono a entrambi i partner di sperimentare in maniera fantasiosa e sicura una sessualità all’insegna del divertimento, del rispetto e del piacere reciproco

Il Piacere maschile #sessosenzatabù Giunti (2017)

di Fabrizio Quattrini

L’uomo rischia, più della donna, di rimanere ancorato a tabù sociali e culturali. La sessualità e il piacere sono rappresentati troppo spesso in modo meccanico, con la conseguenza di promuovere una sessualità fine a se stessa perdendo di vista il ”contatto” con l’esperienza corporea, il vissuto emotivo e la consapevolezza dell’eros. Il volume intende essere un valido strumento per approfondire differenti aspetti dell’identità sessuale maschile, portando il lettore uomo ad apprendere dall’esperienza e a migliorare le proprie conoscenze. Suggerendo spunti ed esercizi di auto-aiuto l’autore vuole stimolare uomini e donne a comprendere le differenze tra i generi, l’intimità e il piacere sessuale. In una veste ricca di esempi, il testo si profila come compendio di educazione sessuale per adulti, dove il gioco e il rispetto fanno da copione per gli attori sul palcoscenico del piacere.

Intervista al Prof Fabrizio Quattrini "Il piacere maschile. #sessosenzatabù"

Il piacere maschile

Il piacere maschile

Il Piacere femminile. Scoprire, sperimentare e vivere la sessualità Giunti (2017)

di Ilaria Consolo

Cresciuta per secoli con l’idea di essere ridotta a oggetto e schiacciata da condizionamenti e inibizioni, la donna odierna rivendica i propri diritti anche nel ricercare e provare piacere. Eppure, nonostante i passi fatti in tal senso, subisce ancora gli effetti di una doppia morale rispetto agli uomini nonché di una sperequazione economica e sociale da cui originano nuove rivendicazioni con il mondo maschile, ma anche conflitti all’interno di se stessa. Il volume propone un excursus storico, biologico, psicologico, relazionale del complesso universo femminile. E muovendo dal presupposto che parità non significhi uguaglianza, sottolinea l’importanza di costruire una nuova femminilità e un’autostima anche erotica fondate sulla conoscenza di sé e sulla necessità di accettare di meritare il piacere.

Intervista Dr.ssa Ilaria Consolo "Il piacere femminile. Scoprire, Sperimentare e Vivere la Sessualità"

Il piacere femminile

Il piacere femminile

Parafilie e devianza Giunti (2015)

di Fabrizio Quattrini

è un libro di psicosessuologia per studenti e professionisti ma anche per chi desidera approfondire una tematica delicata e ancora poco conosciuta come l’identità sessuale.

Ancora oggi, troppo spesso, la sessualità “atipica” è considerata “perversa” e “deviante”. Per questo è necessario fare riferimento a un quadro teorico utile a comprenderla e ad aiutare le persone a svincolarsi dall’ignoranza e dagli stereotipi culturali.

Esiste una sessualità “normale”? Le fantasie erotiche, l’immaginario sessuale, la pornografia, possono portare le persone verso un’identità sessuale confusa, distorta, “perversa”? Coloro che vivono una sessualità definita estrema, sono individui deviati o semplicemente trasgressivi? Vivere liberamente l’esperienza erotico-sessuale è pericoloso e può portare a qualche forma di dipendenza?

Parafilie e devianza aiuta il lettore a rispondere a queste domande.

Parafilie e devianza

Parafilie e devianza

Non smettere di giocare TEA (2013)

di Fabrizio Quattrini

Istruzioni per l’uso
Scoprire il piacere, o riscoprire le sensazioni di benessere sessuale che sembrano essersi allontanate, significa confrontarsi con l’altro e imparare a comunicare i propri bisogni, nonché le proprie emozioni.
All’interno del manuale troverete 50 + 1 giochi erotici che vi permetteranno di migliorare la vostra percezione del piacere, godendo a pieno dell’esperienza personale e relazionale, passando in rassegna elementi di una sessualità sensoriale, ludica, trasgressiva e, perché no, anche «estrema».
I giochi sono organizzati in cinque aree.

Non smettere di giocare

Non smettere di giocare