La sessualità è una modalità di espressione personale che permette di giungere ad un benessere fisico e psicologico ma quando non protetta, può comportare problemi di salute.
Fino ad oggi, ad esempio, la prevenzione contro l’HIV, è stata seguita con un metodo chiamato profilassi pre-esposizione, anche detto PrEP, che richiede l’assunzione di una pillola giornaliera. Nonostante però tale modalità abbia un’alta efficacia di protezione, è poco economica ed è specifica per una singola malattia sessualmente trasmissibile.
La rivoluzione per la prevenzione di tutte le MST è stata raggiunta in questo periodo quando la FDA, la Food and Drug Administration, ha autorizzato per la prima volta la produzione di preservativi anali denominati “One Male Condom”. Questo preservativo maschile è formato da una guaina di lattice ricoprente il pene che richiede l’utilizzo contemporaneo di un lubrificante specifico. E’ disponibile in 54 taglie differenti e ha tre versioni: standard, sottile e montata, e se indossato correttamente protegge dalla diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili attraverso una barriera a prova di liquidi. Per gli interessati, nel mercato è stato messo a disposizione un modello di riferimento di carta volto alla selezione della taglia migliore.
La sua efficacia è stata testata su un campione di 252 uomini che avevano rapporti omosessuali e 252 eterosessuali, tutti appartenenti ad un range d’età tra i 18 ed i 54 anni. I risultati negativi dello studio, come la rottura del preservativo o lo scivolamento durante un rapporto, hanno evidenziato il tasso di fallimento pari a 0,68% nei rapporti anali ed un valore di 1,89% nei rapporti vaginali. Per quanto riguarda, invece, gli effetti collaterali il “One Male Condom” dimostra una percentuale pari all’1,92%, comprendenti infezioni del tratto urinario del partner (0,21%), diagnosi di malattie sessualmente trasmissibili sintomatiche (0,64%) e disagi legati alla lubrificazione o al condom (0,85%). (https://www.today.it/benessere/sesso/come-funziona-preservativo-sesso-anale.html)
Grazie alla produzione del One Male Condom, quindi, è possibile garantire la riduzione delle malattie sessualmente trasmissibili e un aumento del piacere senza nessun timore.
Tutor: Fabiana Salucci
Tirocinante: Ilaria Rechichi
Sitografia:
https://www.today.it/benessere/sesso/come-funziona-preservativo-sesso-anale.html
https://www.repubblica.it/salute/2022/02/25/news/malattie_sessualmente_trasmesse_la_fda_autorizza_un_condom_specifico-339248484/