L’amore e la Cultura: da dove si viene e dove si va
Nelle situazioni di immigrazione il confronto tra cultura di origine e cultura del paese di accoglienza appare particolarmente saliente: genitori e figli si confrontano con modelli molto [...]
Nelle situazioni di immigrazione il confronto tra cultura di origine e cultura del paese di accoglienza appare particolarmente saliente: genitori e figli si confrontano con modelli molto [...]
Con l’espressione “Sindrome di Otello” si fa riferimento ad una forma psicopatologica di gelosia in cui l’individuo ha la convinzione assoluta di esser tradito e ingannato dal proprio partner pur [...]
Viviamo in un’era in cui molte delle nostre interazioni sociali non sono più faccia a faccia, ma avvengono attraverso realtà virtuali, piattaforme social come Facebook, Instagram, Twitter. [...]
L’innamoramento è un forte sentimento caratterizzato da pulsioni e comportamenti molto intensi. Dal punto di vista psicologico esso implica una componente proiettiva: ci innamoriamo dei contenuti [...]
Si può crescere senza coccole? Le coccole sono necessarie per l’esistenza di ogni individuo. L’essere sfiorato, toccato ed accarezzato provoca sicurezza, basse percentuali di ansia e dello [...]
Secondo gli antichi greci esistono tre tipi di amore: l’Eros che è puramente l’attrazione sessuale attraverso l’utilizzo del corpo e quindi del contatto, la Filia ossia l’amore psichico esplicato [...]
Dell’amore, come si sa, si è sempre parlato più di ogni altra emozione. Esso è l’argomento prediletto di romanzi e poesie, di filosofi e mistici. Chiunque ne abbia parlato lo ha descritto [...]
Accettare l’esistenza di persone asessuali non è facile, rifiutiamo spesso di credere che una persona detta “normale” non senta mai e verso nessuno il desiderio di avere rapporti sessuali. In [...]
L’innamoramento è una fase importante dell’esperienza di vita di ogni persona. Si caratterizza come un particolare vissuto nel quale si fondono un insieme di emozioni, sentimenti e [...]
Lun – Mar – Gio: 9.30-13.30
Mercoledì: 9.30-13.30 / 18.30-20.30
Venerdì: 9.30-15.30