La sindrome di Stoccolma: dalla parte del nemico?
La “Sindrome di Stoccolma” è un particolare tipo di dipendenza psicologico-affettiva che insorge in persone vittime di episodi di violenza sia fisica che psicologica, come nel caso di un [...]

La “Sindrome di Stoccolma” è un particolare tipo di dipendenza psicologico-affettiva che insorge in persone vittime di episodi di violenza sia fisica che psicologica, come nel caso di un [...]
Fino a pochi anni addietro quando si parlava di dipendenze si consideravano tali solo quelle legate ad un sostanza che attivamente modifica lo stato psico-fisico di chi l’assume. Attualmente [...]
La psicoterapeuta americana Robin Norwood nel suo libro “Donne che amano troppo” introduce il delicato tema della dipendenza affettiva affermando: “Quando essere innamorate significa soffrire, [...]
Secondo gli antichi greci esistono tre tipi di amore: l’Eros che è puramente l’attrazione sessuale attraverso l’utilizzo del corpo e quindi del contatto, la Filia ossia l’amore psichico esplicato [...]
Dell’amore, come si sa, si è sempre parlato più di ogni altra emozione. Esso è l’argomento prediletto di romanzi e poesie, di filosofi e mistici. Chiunque ne abbia parlato lo ha descritto [...]

Lun – Ven: 9.30-13.30
