Il desiderio sessuale
Il desiderio è stato definito come uno stato motivazionale legato ad una consapevolezza soggettiva e volto a raggiungere la soddisfazione di un bisogno percepito come mancante (Cherkasskaya& [...]
Il desiderio è stato definito come uno stato motivazionale legato ad una consapevolezza soggettiva e volto a raggiungere la soddisfazione di un bisogno percepito come mancante (Cherkasskaya& [...]
L’asfissia autoerotica è una pratica sessuale associata allo spettro del masochismo sessuale, ovvero l’insieme di quei comportamenti umilianti e dolorosi messi in atto al fine di provare piacere [...]
Il ciclo della risposta sessuale è un modello strutturale che venne descritto nel 1954 dal ginecologo W. H. Masters e dalla psicologa V. E. Johnson per poter comprendere quali fossero le reazioni [...]
Il mondo delle fantasie sessuali è un luogo a sé, caratterizzato dall’assenza di regole e limiti che permettono all’individuo di esplorarsi. A volte accade, però, che alcuni comportamenti [...]
Per poter comprendere più a fondo l’ansia prestazionale che molti uomini vivono nella propria sessualità, è necessario approfondire quali siano le possibili motivazioni connesse a questo stato [...]
È un luogo comune ritenere l’ansia una nostra nemica, al di là di quello che rappresenta realmente. È un meccanismo fisiologico di attivazione che ci consente di dare il meglio in quelle [...]
Che il sesso fosse vissuto in maniera libera già nell’antichità non è una scoperta ed uno dei sex toys maggiormente utilizzati era il Dildo, volto a soddisfare le necessità delle donne. La [...]
Il termine “preliminari” viene generalmente utilizzato per descrivere un insieme di pratiche e comportamenti intimi, fisici ed emotivi che contribuiscono a raggiungere e mantenere la fase di [...]
La “POIS”, ovvero la Post-Orgasmic Illness Syndrome, è una rara condizione da post-eiaculazione che destabilizza la sessualità dell’uomo. Una sua prima descrizione è stata data nel 2002 da [...]
Lun – Ven: 9.30-13.30