L’educazione sessuale in Italia e in Europa – parte prima
L’UNESCO, nella International Technical Guidance on Sexuality Education redatta nel 2009 [1], definisce l’educazione sessuale come «un approccio, adeguato all’età e alla cultura, [...]
L’UNESCO, nella International Technical Guidance on Sexuality Education redatta nel 2009 [1], definisce l’educazione sessuale come «un approccio, adeguato all’età e alla cultura, [...]
In adolescenza ci si ritrova a dover far fronte alla costruzione identitaria e alla sperimentazione di sé nella sessualità e nelle relazioni sentimentali (sono questi infatti due dei compiti di [...]
Con il termine pornografia mainstream si intende quella disponibile su siti quali ad esempio Pornhub o YouPorn, contenenti milioni di video, di ogni categoria e genere. Il sesso che tende a [...]
“Ho una relazione, eppure continuo a masturbarmi: è normale?”. La risposta alla domanda è: Sì! La masturbazione è una pratica estremamente benefica per la salute psicofisica di ognuno, ma [...]
Man mano che gli adolescenti crescono e maturano, gradualmente diventano sempre più curiosi verso la sessualità e le relazioni sessuali (Adamo, 1996) guidati da quello che è semplicemente un [...]
Oggi giorno per gli adolescenti, nativi digitali, affrontare questo percorso di vita e sostenere efficacemente la fisiologica carica energica di cui sono investiti è un compito spesso più [...]
Nonostante l’American Psychiatric Association abbia rimosso da più di 40 anni l’omosessualità, intesa come disturbo mentale, dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM) sono [...]
In età adolescenziale capita purtroppo che la sessualità venga considerata come un traguardo da raggiungere e consumare edonisticamente in modo sfrenato, perdendo di vista la “sacralità” e il [...]
L’adolescenza rappresenta una tappa importante nel processo evolutivo di ogni essere umano perché indica il passaggio decisivo dalla fase infantile a quella adulta. L’adolescente perde le sue [...]
Lun – Mar – Gio: 9.30-13.30
Mercoledì: 9.30-13.30 / 18.30-20.30
Venerdì: 9.30-15.30