Il Ghosting e la sua evoluzione (parte I)
Si inizia a parlare di ghosting (termine traducibile con ‘sparire come un fantasma’) nel 2015 e da quel momento molte persone lo sperimentano, o in qualità di vittime o di “fantasmi”: il ghosting [...]
Si inizia a parlare di ghosting (termine traducibile con ‘sparire come un fantasma’) nel 2015 e da quel momento molte persone lo sperimentano, o in qualità di vittime o di “fantasmi”: il ghosting [...]
“Trottolino amoroso dudù dadadà” recitava il celebre ritornello di “Vattene amore” cantato da Minghi e Mietta (1990). L’insolito nomignolo fra gli innamorati del testo fu successivamente ripreso [...]
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono definiti come persistenti alterazioni nell’alimentazione finalizzati al controllo del peso corporeo, che danneggiano in modo significativo la [...]
Con l’incidenza di 1 caso su 5-6 milioni di persone, la “Duplicazione del Pene o Difallia” è una rara e anomala condizione che si potrebbe presentare assieme ad altre patologie, o in forma [...]
La transizione della famiglia verso il divorzio è stata oggetto di particolare attenzione da parte di studiosi rivolti ad individuarne l’impatto sui processi di attaccamento dei figli: sia [...]
Il pearling o beading, è un tipo di modificazione corporea in cui viene praticata un’incisione sull’asta del pene allo scopo di inserire un oggetto sferico o a volte curvo e [...]
Con il termine ‘poliamore’, neologismo che deriva dal termine inglese polyamory (dal greco πολυ: molti e dal latino amor: amore), si definisce la pratica o anche la possibilità di avere più [...]
Le recenti testimonianze di ragazzi, soprattutto giovani donne, da mezza Europa e da oltreoceano si assomigliano tutte. Prima la sensazione di essere punti da un ago, poi giramenti di testa, lo [...]
Sebbene ci siano prove aneddotiche che l’attività sessuale possa aiutare ad alleviare il mal di testa in alcune persone, sono pochissime le prove scientifiche a sostegno di questa ipotesi. [...]
Lun – Mar – Gio: 9.30-13.30
Mercoledì: 9.30-13.30 / 18.30-20.30
Venerdì: 9.30-15.30