Allattamento al seno e bonding
Il termine bondingderiva dall’inglese bond, che significa vincolare, incollare, cementare; venne introdotto negli Stati Uniti intorno agli anni ‘80 per indicare il rapporto che si viene ad [...]
Il termine bondingderiva dall’inglese bond, che significa vincolare, incollare, cementare; venne introdotto negli Stati Uniti intorno agli anni ‘80 per indicare il rapporto che si viene ad [...]
La letteratura scientifica mondiale è ricca di studi che esplorano il vissuto materno dal punto di vista psicologico durante la gravidanza, è forse possibile affermare lo stesso rispetto ai [...]
Il rapporto di coppia richiama immediatamente alla mente il legame tra due persone che condividono reciprocamente sentimenti ed attrazione fisica, in un insieme di fattori in cui si concretizza [...]
L’importanza dell’esclusivo (cioè non coniugato all’utilizzo del latte in polvere) allattamento al seno nei primi sei mesi di vita del neonato è una pratica che apporta benefici sia per la madre [...]
È nato/a…e ora? L’allattamento al seno rappresenta una delle prime interazioni tra la neomamma e il neonato. È la prosecuzione fisiologica di un percorso iniziato con il concepimento, eppure [...]
“Un giorno te ne pentirai”, “Sei egoista”, “Sei donna, dovresti sentire il bisogno”, ecc.… sono solo alcune delle frasi che uomini e donne si sentono dire ancora oggi soltanto perché non vedono [...]
Da molti anni il dibattito sulla conciliazione tra vita famigliare e lavorativa delle donne diventate madri occupa il territorio del work life balance (equilibrio personale e lavorativo). Le [...]
Bambine dal trucco pesante, con ciglia finte e strati su strati di spray abbronzante sulla pelle. Bambine con indosso abiti da sera dai colori sfavillanti, stracolmi di paillettes e strati di [...]
Diventare genitori è considerato uno dei marcatori più importanti circa la rinegoziazione del legame di coppia oltre ad una ovvia ridefinizione dell’identità personale. I ruoli di genere [...]
Lun – Mar – Gio: 9.30-13.30
Mercoledì: 9.30-13.30 / 18.30-20.30
Venerdì: 9.30-15.30