Allattamento al seno: si o no? (seconda parte)
L’importanza dell’esclusivo (cioè non coniugato all’utilizzo del latte in polvere) allattamento al seno nei primi sei mesi di vita del neonato è una pratica che apporta benefici sia per la madre [...]

L’importanza dell’esclusivo (cioè non coniugato all’utilizzo del latte in polvere) allattamento al seno nei primi sei mesi di vita del neonato è una pratica che apporta benefici sia per la madre [...]
È nato/a…e ora? L’allattamento al seno rappresenta una delle prime interazioni tra la neomamma e il neonato. È la prosecuzione fisiologica di un percorso iniziato con il concepimento, eppure [...]
L’adolescenza rappresenta una tappa importante nel processo evolutivo di ogni essere umano perché indica il passaggio decisivo dalla fase infantile a quella adulta. L’adolescente perde le sue [...]
Da molti anni il dibattito sulla conciliazione tra vita famigliare e lavorativa delle donne diventate madri occupa il territorio del work life balance (equilibrio personale e lavorativo). Le [...]

Lun – Ven: 9.30-13.30
