Quando parliamo di “sploshing” o “wet and messy play” (WAM; dall’inglese “bagnato e sporco”) ci riferiamo ad una pratica sessuale che coinvolge la messa in scena di situazioni di umiliazione o di divertimento attraverso l’utilizzo di alimenti o liquidi per coprire il corpo del partner o dei partecipanti.
In genere, lo sploshing viene eseguito con cibi come panna montata, marmellata, cioccolata fusa, gelatina, frutta, liquidi come l’olio, la vernice o il latte, ma possono essere utilizzati anche altri materiali come fango o argilla.
Viene spesso assimilato al “Nyotaimori”, il feticismo sessuale giapponese che consiste nella pratica di mangiare del sashimi o del sushi dal corpo di una donna.
Nello sploshing, però, la degustazione del cibo passa in secondo piano, rispetto al piacere di tirarsi addosso il cibo e imbrattarsi da capo a piedi.
Il wet and messy play può essere praticato in diverse forme e intensità, da una semplice spolverata di farina o panna montata sul corpo del partner, a una vera e propria immersione in sostanze vischiose e scivolose.
Questa pratica sessuale può essere svolta in diversi contesti, come i giochi di ruolo, la dominazione e la sottomissione, oppure semplicemente per il piacere di sperimentare sensazioni tattili diverse e stimolanti.
Il wet and messy play (WAM) o sploshing può, inoltre, avvenire in diversi luoghi, a seconda delle preferenze e delle possibilità dei partecipanti. In genere, il gioco si svolge in un ambiente sicuro e privato, come una casa, una stanza d’albergo o uno studio di registrazione.
È importante avere un’area adeguata al gioco, con materiali protettivi per il pavimento e gli arredi, e con accesso ad acqua e prodotti per la pulizia.
Tuttavia, esistono anche eventi e club dedicati al WAM, dove le persone possono incontrarsi e partecipare a sessioni di gioco organizzate. Questi eventi possono avere luogo in luoghi pubblici o privati, e spesso richiedono l’adesione ad un club o l’acquisto di un biglietto per partecipare.
Lo sploshing è un gioco erotico molto di moda, soprattutto in Inghilterra e in America. Vengono organizzate anche feste a tema (sploshing party) dove è possibile conoscere nuove persone e giocare tutti insieme. Naturalmente, la probabilità che dal gioco si passi successivamente al sesso è molto alta.
Il nome sploshing deriva da “splosh”, il suono onomatopeico usato per descrivere il rumore di alimenti semiliquidi quando vengono tirati addosso ad una persona.
Ci sono molte varianti e tipologie di wet and messy play (WAM) o sploshing, che possono includere:
-Food play: una pratica che coinvolge l’uso di cibo per coprire il corpo del partner o dei partecipanti, come panna montata, cioccolata fusa, gelatina, frutta, torta o qualsiasi altra cosa commestibile.
-Gunge play: comporta l’utilizzo di sostanze vischiose e scivolose, come fango, argilla, vernice, schiuma da barba o gelatina.
-Oil play: prevede l’utilizzo di oli o lubrificanti per coprire il corpo del partner, creando una sensazione di scivolosità e morbidezza.
-Mud play: l’immersione in una pozzanghera di fango o in una pozza di fango, creando una sensazione di sporcizia e di umidità.
-Wet clothes play: questa pratica prevede l’uso di abiti bagnati, come magliette o pantaloni, per creare una sensazione di umidità e trasparenza.
-Panty stuffing: consiste nell’inserimento di oggetti bagnati o umidi all’interno delle mutandine, creando una sensazione di umidità e di piacere.
-Shower play: questa pratica consiste nell’essere bagnati sotto la doccia o in una vasca da bagno, creando una sensazione di freschezza e di pulizia.
Tirocinante: Veronica Faggiano
Tutor: Cristiana Sardelletti
Sitografia
http://www.splosh.net/
https://www.wetandmessyforum.com/