L’amore e la Cultura: da dove si viene e dove si va
Nelle situazioni di immigrazione il confronto tra cultura di origine e cultura del paese di accoglienza appare particolarmente saliente: genitori e figli si confrontano con modelli molto [...]
Nelle situazioni di immigrazione il confronto tra cultura di origine e cultura del paese di accoglienza appare particolarmente saliente: genitori e figli si confrontano con modelli molto [...]
In Italia la divisione del lavoro domestico è considerata equa dalla maggior parte delle coppie sposate, tuttavia risulta come circa due terzi delle faccende siano svolte dalle donne, sebbene la [...]
La gelosia, intesa nella sua tipica variante di “gelosia sessuale”, rappresenta una delle più tipiche articolazioni dell’esperienza passionale amorosa. Per “gelosia sessuale” si intende la [...]
“Nel godere, si vada lenti; nell’agire, in fretta” (Baltasar Gracián y Morales). Nella nostra cultura occidentale facciamo l’amore nel modo in cui viviamo: in fretta. Spremiamo il sesso in brevi [...]
Il concetto di friend zone nasce a metà degli anni novanta prendendo definitivamente piede nel duemila. Esso deriva dalla cultura pop e si è diffuso prevalentemente tramite i mass media e la [...]
Accettare l’esistenza di persone asessuali non è facile, rifiutiamo spesso di credere che una persona detta “normale” non senta mai e verso nessuno il desiderio di avere rapporti sessuali. In [...]
L’innamoramento è una fase importante dell’esperienza di vita di ogni persona. Si caratterizza come un particolare vissuto nel quale si fondono un insieme di emozioni, sentimenti e [...]
Lun – Mar – Gio: 9.30-13.30
Mercoledì: 9.30-13.30 / 18.30-20.30
Venerdì: 9.30-15.30