Il sesso occasionale è un’attività sessuale che si svolge al di fuori di una relazione romantica ed implica l’assenza di coinvolgimento e attaccamento emotivo o familiarità tra i partner. Si tratta di un modo per vivere l’intimità fisica del sesso consensuale, lasciando fuori dinamiche emotive che rientrano nelle relazioni romantiche nelle quali si stabiliscono regole di “impegno” sentimentale.
A seconda del contesto, il sesso occasionale può essere visto in modo positivo o al contrario, criticato e/o stigmatizzato. Alcune persone lo praticano valutando tutte le implicazioni fisiche ed emotive insieme ai vantaggi e agli svantaggi; altre invece, lo intraprendono in maniera casuale.
Ne consegue che la cosiddetta “avventura di una notte” possa avere significati diversi per ognuno, anche considerando lo stadio di vita di una persona (adolescenza, età adulta, terza età), il suo contesto culturale e sociale.
Il sesso occasionale ha diverse sfaccettature:
o Potrebbe accadere tra due partner sessuali regolarmente o solo una volta;
o Potrebbe verificarsi tra due persone che hanno avuto una relazione stabile in precedenza, tra migliori amici, colleghi di lavoro o con semplici sconosciuti;
o Potrebbe essere pianificato e programmato oppure accadere in modo spontaneo.
Alcune persone considerano il sesso occasionale come uno sfogo sessuale, un’attività ludica piacevole paragonabile all’attività fisica. In genere, coloro che prediligono questo tipo di incontro, non desiderano intraprendere relazioni stabili in quanto cariche di aspettative, responsabilità e dedizioni particolari.
Altre invece, lo considerano un’esperienza affascinante ma al tempo stesso non riescono a viverla in maniera libera, senza pensieri negativi; ad esempio, può succedere di avere la sensazione di sentirsi “usati”. Anche il giudizio degli altri può interferire nel vivere il rapporto occasionale con serenità (sono ancora tanti i pregiudizi che prediligono il matrimonio e le relazioni stabili come contesti unici per il sesso).
Il sesso occasionale ha sia vantaggi che svantaggi: dà appagamento sessuale, aiuta a sentirsi attraenti, può aiutare nel conoscere futuri partner stabili. In alcune circostanze, potrebbero insidiarsi degli inconvenienti per niente piacevoli, come il sentirsi delusi, imbarazzati, usati o persino imbrogliati dal partner sessuale. Il sex blues (disforia post-coitale) è un ulteriore fenomeno che potrebbe verificarsi concluso l’incontro sessuale: un momentaneo abbassamento del tono dell’umore accompagnato da sentimenti di senso di colpa, risentimento verso il partner e pentimento.
Esistono quattro tipologie di sesso occasionale, individuate dai ricercatori canadesi Jocelyn Wentland ed Elke Reissing, che si differenziano in base alla frequenza e alle modalità di contatto sessuale e sociale:
• “Avventura di una notte” o “one night stand”: quel tipo di sesso occasionale, di solito tra estranei in cui non c’è alcuna aspettativa di far evolvere la relazione: di solito lo scambio tra i due finisce nel separarsi dopo l’esperienza sessuale.
• “Booty calls”: appuntamenti che vengono pianificati con il fine di avere rapporti sessuali, spesso tramite le app d’incontri. La comunicazione avviene tramite chiamate (“calls”) avviate unicamente per l’urgenza di fare sesso;
• “Fuck buddies”: conoscenti che si incontrano per avere rapporti sessuali. È comune iniziare con una booty call, per poi frequentarsi con regolarità, passando alla tappa di fuck buddies;
• “Friends with benefit”: amici che si frequentano sia per il rapporto di amicizia che per avere rapporti sessuali; questo tipo di relazione è più profonda, perché i due partner sono prima di tutto amici, ed è sulla base dell’amicizia che viene aggiunto l’elemento sessuale.
Sono state condotte ricerche sugli effetti sulla mentale del sesso occasionale. Alcuni studi hanno trovato notevoli correlazioni tra relazioni sessuali occasionali e conseguenze negative come ansia, tristezza, depressione, insoddisfazione sessuale, scarsa autostima. Tuttavia, altre analisi hanno portato a risultati nettamente opposti: aumento dell’autostima, aumento del rilassamento generale, del piacere sessuale, aumentata consapevolezza di sé.
Tutor: Maurizio Leuzzi
Tirocinante: Ilaria Peroni
Sitografia:
https://www.my-personaltrainer.it/salute/sesso-occasionale.html
https://www.psicologionline.net/articoli-psicologia/articoli-sesso-amore/amici-di-letto-scopamici