Molto spesso gli orgasmi riescono a catapultarci all’interno di un vero e proprio sogno ad occhi aperti portando in qualche modo il nostro cervello a sganciarsi da qualunque altro pensiero. Nonostante ci si senta trasportati in questo modo, gli orgasmi non sempre si presentano in momenti di consapevolezza reale ma possono avvenire anche in momenti di sospensione più o meno completa della coscienza, come il sonno. Questo “dolce regalo che il cervello ci può concedere durante la notte” – che ancora una volta sembra essere per stereotipo qualcosa di appartenente al genere maschile – viene ampiamente riconosciuto come un’esperienza che, prima o poi, almeno una volta nella vita anche la donna può sperimentare. Tale ennesimo tabù, infatti, da tempo sembra non avere alcun pilastro che lo sostenga: basti pensare che già nel 1986 venne pubblicata dal Journal of Sex Research una ricerca che dimostrava come quasi nel 40% delle donne si presentassero orgasmi di questo tipo.
Sebbene dunque avvengano in uno stato di non consapevolezza, gli orgasmi notturni non si discostano da qualunque altro orgasmo, se non per l’assenza di tutte quelle componenti di stress, ansia e distrazione, che, come afferma la sessuologa Madeleine Castellanos, spesso sono la causa che impedisce alle donne di raggiungere il piacere nei momenti di vita ad occhi aperti.
La loro stimolazione viene innescata, in maniera del tutto casuale, dal nostro cervello. Ciò che avviene è che, durante la fase REM del sonno, l’afflusso sanguigno viene incrementato nell’area clitoridea andando a stimolare le sue molteplici terminazioni nervose, che scatenano in questo modo l’orgasmo.
Anche se gli orgasmi in questi casi sono davvero reali, ricordarne il loro avvenimento solitamente risulta essere molto difficile; ciò che rimarrà saranno quindi solamente segnali somatici di alterazione cardiaca e respiratoria. Al risveglio questa non consapevolezza dell’orgasmo provato renderà i valori delle ricerche sottostimati rispetto al dato reale esistente, lasciando inoltre parte delle donne consapevoli d’aver vissuto “solo” uno splendido sogno erotico che renderà però il loro risveglio certamente più felice.
Tirocinante: Giorgia Tanda
Tutor: Fabiana Salucci
Sitografia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/15/orgasmi-notturni-circa-il-40-delle-donne-fa-sogni-hot-e-un-po-come-un-regalo-che-ci-fa-il-nostro-cervello-durante-la-notte/2304829/
https://it.wikipedia.org/wiki/Sonno
https://www.today.it/donna/amore-psiche/orgasmo-notturno-donna.html